Ciao Ivan,
da quello che scrivi non si riesce ad intendere quale sia il problema, da quel che capisco:
- Hai eseguito un frazionamento di una particella di terreno, ritengo su volontà e su indicazione del tuo committente,
- Eseguito il lavoro, prima di inviarlo al catasto, lo hai notificato al comune ai sensi dell'art 30 DPR 380/2001.
Il comune ti ha sollevato contestazione in base al PRG (di che tipo?) che è caricato in formato digitale su un programma GIS.
Questa situazione dici che ti ha causato problemi con la committenza, ma non capisco cosa centri tu, la linea di frazionamento normalmente è posizionata sulla volontà del proprietario?
A meno che il frazionamento che stai eseguendo non si configuri come lottizzazione abusiva, non capisco il problema.
L’art. 18 della legge n. 47/1985 e poi l’art. 30 del D.P.R. n. 380/2001, ha così sancito che “si ha lottizzazione abusiva di terreni a scopo edificatorio quando vengono iniziate opere che comportino trasformazione urbanistica o edilizia dei terreni stessi in violazione delle prescrizioni degli strumenti urbanistici, vigenti o adottati, o comunque stabiliti dalle leggi statali o regionali o senza la prescritta autorizzazione; nonché quando tale trasformazione venga predisposta attraverso il frazionamento e la vendita o atti equivalenti del terreno in lotti che, per le loro caratteristiche quali la dimensione in relazione alla natura del terreno e alla sua destinazione secondo gli strumenti urbanistici, il numero, l’ubicazione o l’eventuale previsione di opere di urbanizzazione ed in rapporto ad elementi riferiti agli acquirenti, denuncino in modo non equivoco la destinazione a scopo edificatorio
Infine dici che vorresti georeferenziati una tavola di prg per frazionare, (questo è possibile) ma la vuoi georefenziare su quali coordinate, ritengo debbano corrispondere a quelle utilizzate ne PRG, e per quale scopo?
Se precisi meglio il tutto magari riusciamo ad aiutarti.
Un saluto.
Ciao Ivan,
da quello che scrivi non si riesce ad intendere quale sia il problema, da quel che capisco:
1. Hai eseguito un frazionamento di una particella di terreno, ritengo su volontà e su indicazione del tuo committente,
1. Eseguito il lavoro, prima di inviarlo al catasto, lo hai notificato al comune ai sensi dell'art 30 DPR 380/2001.
Il comune ti ha sollevato contestazione in base al PRG (di che tipo?) che è caricato in formato digitale su un programma GIS.
Questa situazione dici che ti ha causato problemi con la committenza, ma non capisco cosa centri tu, la linea di frazionamento normalmente è posizionata sulla volontà del proprietario?
A meno che il frazionamento che stai eseguendo non si configuri come lottizzazione abusiva, non capisco il problema.
_
L’art. 18 della legge n. 47/1985 e poi l’art. 30 del D.P.R. n. 380/2001, ha così sancito che “si ha lottizzazione abusiva di terreni a scopo edificatorio quando vengono iniziate opere che comportino trasformazione urbanistica o edilizia dei terreni stessi in violazione delle prescrizioni degli strumenti urbanistici, vigenti o adottati, o comunque stabiliti dalle leggi statali o regionali o senza la prescritta autorizzazione; nonché quando tale trasformazione venga predisposta attraverso il frazionamento e la vendita o atti equivalenti del terreno in lotti che, per le loro caratteristiche quali la dimensione in relazione alla natura del terreno e alla sua destinazione secondo gli strumenti urbanistici, il numero, l’ubicazione o l’eventuale previsione di opere di urbanizzazione ed in rapporto ad elementi riferiti agli acquirenti, denuncino in modo non equivoco la destinazione a scopo edificatorio_
Infine dici che vorresti georeferenziati una tavola di prg per frazionare, (questo è possibile) ma la vuoi georefenziare su quali coordinate, ritengo debbano corrispondere a quelle utilizzate ne PRG, e per quale scopo?
Se precisi meglio il tutto magari riusciamo ad aiutarti.
Un saluto.
edited Mar 23 '20 a 12:44 pm